Il Sizohamba Gospel Choir è un ensemble vocale genovese attivo da oltre dieci anni nella diffusione della musica gospel in tutte le sue sfumature, dal repertorio tradizionale allo spiritual contemporaneo, il tutto arricchito da contaminazioni pop sapientemente arrangiate che donano allo stile musicale del coro un sound più moderno e accattivante.
Fondendo passione, energia e spiritualità, il coro offre performance coinvolgenti e ricche di intensità emotiva.
Ha preso parte a numerosi concerti, festival e rassegne, sia in Liguria che in altre regioni, collaborando con musicisti, direttori e professionisti provenienti da diversi ambiti musicali, contribuendo così a un continuo arricchimento del proprio percorso artistico.
Diretto fin dalla sua fondazione dalla Maestra Rosalba Miccoli, che ne cura la vocalità e gli arrangiamenti originali, il coro è strutturato in quattro sezioni vocali: soprani, contralti, tenori e bassi.
Attualmente l'organico è costituito da 38 elementi; per le esibizioni il coro utilizza basi musicali registrate oppure si avvale dell’accompagnamento della Sizohamba Band, composta da musicisti professionisti (tastiera, basso, batteria).
Dal 2023, il Sizohamba Gospel Choir è parte di Federcori | Chorus Inside Liguria e si è costituito come associazione di promozione sociale.
L’associazione ha lo scopo di promuovere il canto corale, in particolare il repertorio gospel, attraverso attività di studio, formazione e collaborazione. Organizza concerti, incontri, seminari e iniziative volte a valorizzare la coralità amatoriale e a diffondere la cultura musicale, nel rispetto dello Statuto e della normativa vigente.
Su ispirazione dello Swaziland traditional hymn, cantato in lingua Zulu, Sizohamba na-yé significa noi cammineremo con il Signore (We will walk with God). Da qui la presenza nel logo delle impronte dei piedi, "neri" per via delle origini africane del brano musicale.